L’anno al MUMAC inizia all’insegna di Spreco Zero.
Domenica 5 febbraio la prima apertura straordinaria del 2023 con un laboratorio per bambini dedicato
alla 10° Giornata Nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare.
Dopo le celebrazioni avvenute lo scorso anno per il decimo anniversario dalla sua fondazione, il
2023 prosegue con iniziative in continuità con le scelte fatte per il recente restyling all’insegna di
responsabilità, inclusività, interazione.
Le linee guida che hanno regolato tutto il progetto di rivisitazione dello spazio espositivo del
MUMAC per diventare sempre più museo per tutti, si ritrovano espressi nei contenuti dell’evento del
5 febbraio. Infatti, in occasione della decima Giornata Nazionale per la prevenzione dello spreco
alimentare che coincide con la prima apertura domenicale dell’anno (dalle 15.00 alle 18.00),
MUMAC organizza alle 16.00 un laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni.
MUMAC aderisce infatti alla Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, istituita nel
2014 da Spreco Zero con il Ministero dell’Ambiente, per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni su una
questione centrale del nostro tempo, “Stop food waste, feed the planet”, e in linea con l’Obiettivo
12 dell’Agenda 2030.
L’introduzione al tema e il laboratorio per bambini saranno tenuti dal professor Luca Falasconi,
docente di Politica Agraria dell’Università di Bologna.
Nel laboratorio verrà presentato e utilizzato il Diario del Giovane Investigatore, kit educativo sul
tema realizzato per il progetto REDUCE curato dall’Osservatorio internazionale Waste Watcher,
coordinato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna,
finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (attuale Ministero
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), con l’ideazione e la realizzazione grafica ad opera della
Dott.ssa Giorgia Arcella: un originale e sostenibile kit realizzato dall’autrice con polvere di caffè
esausta diluita!
Dopo la parte introduttiva dedicata a tutti, gli adulti potranno effettuare una visita guidata gratuita
al museo mentre i più piccoli parteciperanno al laboratorio.
Per partecipare al laboratorio e alla visita guidata è necessaria la prenotazione da effettuare su:
www.mumac.it/prenotazioni
Accesso libero per visite in autonomia.
Spreco Zero
Prima Diffusa
XXI Settimana della Cultura d’Impresa
Dieci anni di Mumac
Esibire la bellezza
A tavola con Gio Ponti. Gli angeli apparecchiano
La storia incontra la storia
Mumac per il World of Coffee
MUMAC per la Milano Design Week 2022
MUMAC al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022
Amore senza fine: FAEMA per il ciclismo
Giornate FAI di Primavera 2022
Andrea Zaghi at Mumac
APERTURA STRAORDINARIA - MUSEOCITY 2022
#unmuseoalminuto: MUMAC tra i protagonisti del grande orologio digitale nell’ADI Design Museum a Milano
Le macchine storiche di MUMAC nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale”
Al MUMAC per assistere alla Prima Diffusa
SENSO ESPRESSO Coffee. Style. Emotions.
IN TOUR Design, Artisti, Made in Italy
Il nuovo libro del MUMAC in anteprima a HOST 2021
MUMAC apre per il FAI
Da 60 anni un mito: FAEMA E61
10 settembre ore 15:30 Tavola rotonda phygital “Espresso Design ieri, oggi e domani” in occasione della Milan Design Week
Scopri come prenotare la tua visita in sicurezza
MUMAC e Museocity tra i 9 premiati all'VIII Edizione del Premio Cultura+Impresa 2020-2021 grazie al progetto Pausa Caffè
MUMAC, simbolo di cultura solidale e partecipativa, nelle parole del Presidente di Gruppo Cimbali, Cavalier Maurizio Cimbali e del Sindaco di Binasco, Riccardo Benvegnù
4-5-6 Giugno 2021 – MUMAC in Triennale Milano per la mostra I luoghi del Progetto curato dal Circuito Lombardo Musei del Design
4-9 giugno MUMAC partecipa ad ARCHIVISSIMA
25.05.2021 – Si inaugura l’ADI Design Museum-Compasso d’Oro a Milano – Gruppo Cimbali e MUMAC presenti con La Cimbali Pitagora design F.lli Castiglioni
18 maggio – Giornata Internazionale dei musei - MUMAC riapre!
Vaccinazioni, Gruppo Cimbali con il Museo d’impresa MUMAC e ASST insieme contro il Covid
In occasione di MuseoCity 2021, MUMAC riapre!
Ultimo aggiornamento MUMAC per MuseoCity 2021
MUMAC in Call for Future
MUMAC VIRTUAL EXPERIENCE 01/01/2021
Aspettando il Natale con Chicco e Cereza
MUMAC alla XIX Settimana della Cultura
MUMAC al Natural History Museum di Karlsruhe con la mostra itinerante “Cosmos Coffee”.
MUMAC per Milano Design City: appuntamento col Design!
Mumac riapre!
Notte degli archivi digitale con MUMAC
Tutti al Museo!
Distanti ma uniti da arte, cultura e bellezza
MUMAC sostiene il progetto Pausa Caffè di Museocity
#LaCulturaNonSiFerma
ESPRESSO E NON SOLO AL MUMAC!
Chiusura natalizia
LACIMBALI: nasce “Technology Heart, Human Mind Lab”
Domenica 15 dicembre, un pomeriggio dedicato ai bambini con La leggenda della Stella di Natale
Prima diffusa al MUMAC!
Pagine al profumo di caffè: tra degustazione e letteratura
MUMAC e KARTELL MUSEO: una visita a regola d'arte tra cultura di impresa e Made in Italy!
La Cimbali e MUMAC sostengono la mostra “Nei palchi della Scala – Storie milanesi”
1° ottobre 2019: INTERNATIONAL COFFEE DAY al Faema Flagship Store di Milano con il reading teatrale "SEMI"!
Espresso e non solo al MUMAC!
Chiusura estiva del MUMAC!
MUMAC al Deutsches Museum per "Cosmos Coffee"!
FAEMA Express Your Art - Limited Edition
18 maggio: MUMAC e la giornata internazionale dei musei!
Gioconda al Caffè
STREET ART COFFEE INSPIRED ACT II
Lo storico furgone La Cimbali in miniatura dall'11 aprile in edicola!
MUMAC e La Cimbali per Google Arts &Culture
MUSEOCITY: Apertura straordinaria domenica 3 marzo al MUMAC!
M'illumino di meno
Espresso e non solo, al MUMAC!
Aperture speciali
Laboratorio per bambini: La leggenda della Stella di Natale
ll nuovo libro del MUMAC
La Cimbali Rubino nella serie tv regina d’ascolti L’amica geniale
La Prima della Scala al MUMAC!
Kartell Museo e MUMAC: l'heritage tra cultura industriale, identità imprenditoriale e dimensione internazionale
Festa del libro e della cultura!
Tutto Ponti, Gio Ponti archi-designer
F@MU: la giornata nazionale delle famiglie al Museo
La Cimbali Pitagora in mostra alla Triennale
International Coffee Day
Insegniamo ai bambini la Green economy
Visita la mostra "Technology heart, Human mind"
Milano PhotoWeek 2018
Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovo pubblico
Milano Coffee Festival
Proroga Technology heart Human mind
MUMAC per la Design Week 2018
Passione Italiana - L'arte dell'espresso
MUMAC in mostra al Fuori Salone 2018
Connettiti, visita, esplora!
MUSEOCITY - Il Museo Segreto
M’illumino di meno
Un magico viaggio nei profumi di Natale
MUMAC all'Opera!
XVI Settimana della Cultura di Impresa
Prima apertura speciale: Domenica 22 ottobre
“La Cimbali: Technology heart Human mind”
La cultura abbatte i muri, F@Mu Famiglie al Museo
MUMAC si rinnova: ti aspettiamo a settembre con tante novità!
Apertura di MUMAC: visite e laboratori per bambini
Inaugurata la mostra Espresso Design a Seoul
Miscela lirica: quando l'opera incontra il caffè
Il Pasticciere Naturalista: laboratorio di cucina per bambini
MUMAC Library in tour a Torino
Laboratorio per bambini al MUMAC: decorare uova di Pasqua
Museo City Milano: visita guidata gratuita
M'illumino di meno: showcooking al profumo di caffè
Carnevale in tazzina: laboratorio per bambini al MUMAC
29 Gennaio: Laboratorio per bambini al MUMAC
18 Dicembre: Laboratorio per bambini al MUMAC
Show cooking al MUMAC
Inaugurazione MUMAC Library
Pagine all'aroma di caffè: MUMAC al Piccolo Peck
13 Novembre: laboratorio per bambini
MUMAC per la settimana della cultura d'impresa
Prolungata la mostra Express your Art
Il caffè della Peppina al MUMAC: laboratorio musicale
Apertura domenicale di MUMAC: scopri i nuovi pezzi in collezione
International Coffee Day: apertura straordinaria
Alla scoperta del caffè: laboratorio per bambini
Novità al MUMAC: scopri le collezioni
Prossima fermata: Kartellmuseo e MUMAC
Express your Art: mostra fotografica
MUMAC ospita "FAEMA, Express your Art"
Premio Cultura + Impresa 2016: appuntamento dedicato alle partnership d'impresa
MUMAC sponsor di Metti in piazza la cultura 2016
Chicchi, polvere e caffe'
Festa della mamma: laboratorio creativo al MUMAC
Cafè Concerto: spettacolo musicale al MUMAC
MUMAC partecipa a Photofestival
Dal 12 al 17 aprile: MUMAC al Fuorisalone
Apertura Domenica 10 Aprile
MUMAC alla mostra Switch on
Classicissima d'Epoca 2016 Milano Sanremo Vintage: apertura straordinaria di MUMAC
M'illumino di meno: MUMAC aderisce con "Dolce come il caffè"
Il caffè dei bambini: laboratorio di pasticceria al MUMAC
Un Caffelatte dai Castiglioni
My Shot 2015
"Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè"
FAEMA il mito e la leggenda
Coffee Lovers Museo del Ghisallo
Congresso Europeo di Proteomica EUPA 2015
Laboratorio di latte art
Si è espresso!
#Herekore
La notte Europea dei musei al MUMAC
Inaugura la mostra “Expo Design Espresso” al Museu do Cafè di Santos
Inaugura la mostra “Expo Design Espresso” al Museu do Cafè di Santos
Kaffecantate – Cantata del Caffe'
Dark as chocolate: MUMAC a lume di candela
Come immagini la tua macchina per caffè?
Concerto di Natale al MUMAC
Philippe Daverio & Quelli di Grock al MUMAC
L'eleganza dello sforzo, omaggio a Gio Ponti
La cultura per l'industria secondo MUMAC e Kartell
My Shot 2014: premiazione al MUMAC
2015: Anno Internazionale della luce
Non perdiamo la bussola: campus di orientamento
Conclusione 1° Cimbali Designart Workshop
MUMAC Farm: un viaggio esperienziale dal chicco alla tazzina
Milano Design Film Festival 2014
World of Coffee
Spettacolo teatrale al MUMAC
Design Week Milano - Spazio MUMAC