Domenica 10 settembre, apertura straordinaria di MUMAC in occasione della Ciclostorica “La Viscontea”, 10° tappa del Giro d’Italia d’Epoca 2023.
Per l’occasione, il museo sarà aperto per accogliere il pubblico e un nutrito gruppo di ciclisti in abbigliamento d’epoca, biciclette storiche e spirito competitivo che coloreranno gli spazi del MUMAC in un remake di passione condivisa.
Quest’anno MUMAC è stato infatti selezionato come una delle tappe all’interno del percorso ciclistico: dal Castello di Belgioioso si passerà per la famosa Certosa di Pavia fino a giungere a Binasco presso il museo di Gruppo Cimbali per una sosta e una pausa caffè e per poi ripartire di nuovo verso il Castello di Belgioioso, dove la gara terminerà.
Il MUMAC diventerà così luogo di ristoro per i 150 ciclisti in gara. Oltre a poter visitare il museo e le sue collezioni, ad ogni partecipante verrà distribuita una musetta vintage in tela con logo FAEMA – Nalini, abbigliamento tecnico a marchio NALINI, fornito dallo sponsor tecnico principale MOA SPORT, che riprende la storica musetta ciclistica degli anni ’60-’70 utilizzata dai ciclisti della squadra FAEMA durante il Giro d’Italia dell’epoca.
All’interno di ciascuna musetta ogni ciclista troverà un kit ristoro che vuole rievocare la “merenda di una volta” anche grazie al contributo fornito dal panificio Il Fiore del Pane di Passafaro Giuseppe di Binasco.
Per tutti i biker lovers, l’appuntamento per l’arrivo dei ciclisti è previsto tra le 10.45 e le 12.30: un momento per condividere tutti insieme l’infinita passione per il ciclismo, in questo viaggio di riscoperta del territorio e di realtà che rendono unico il nostro paese.
Il MUMAC rimarrà aperto dalle 10:00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18:00 per visite libere e gratuite, per tutti senza prenotazione. Alle 16:00 è prevista una visita guidata gratuita, solo su prenotazione qui: i posti sono limitati.
Il 10 settembre sarà una giornata all’insegna del ciclismo e dell’iconica storia delle macchine per caffè espresso professionali con un evento speciale per scoprire la nostra collezione museale e lo storico legame che accomuna il brand FAEMA con il mondo del ciclismo.
Una domenica al Mumac per la Viscontea 2023
Il viaggio dell’espresso dalla matita al bit
Una domenica al MUMAC - Giornata Internazionale dei Musei
Una domenica al MUMAC per tutti i coffee lovers con MUMAC Museo e MUMAC Academy
MASTERCLASS “L’ESPRESSO DALLE ORIGINI AD OGGI”
MuseoCity 2023 - La luce dei musei
Spreco Zero
Prima Diffusa
XXI Settimana della Cultura d’Impresa
Dieci anni di Mumac
Esibire la bellezza
A tavola con Gio Ponti. Gli angeli apparecchiano
La storia incontra la storia
Mumac per il World of Coffee
MUMAC per la Milano Design Week 2022
MUMAC al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022
Amore senza fine: FAEMA per il ciclismo
Giornate FAI di Primavera 2022
Andrea Zaghi at Mumac
APERTURA STRAORDINARIA - MUSEOCITY 2022
#unmuseoalminuto: MUMAC tra i protagonisti del grande orologio digitale nell’ADI Design Museum a Milano
Le macchine storiche di MUMAC nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale”
Al MUMAC per assistere alla Prima Diffusa
SENSO ESPRESSO Coffee. Style. Emotions.
IN TOUR Design, Artisti, Made in Italy
Il nuovo libro del MUMAC in anteprima a HOST 2021
MUMAC apre per il FAI
Da 60 anni un mito: FAEMA E61
10 settembre ore 15:30 Tavola rotonda phygital “Espresso Design ieri, oggi e domani” in occasione della Milan Design Week
Scopri come prenotare la tua visita in sicurezza
MUMAC e Museocity tra i 9 premiati all'VIII Edizione del Premio Cultura+Impresa 2020-2021 grazie al progetto Pausa Caffè
MUMAC, simbolo di cultura solidale e partecipativa, nelle parole del Presidente di Gruppo Cimbali, Cavalier Maurizio Cimbali e del Sindaco di Binasco, Riccardo Benvegnù
4-5-6 Giugno 2021 – MUMAC in Triennale Milano per la mostra I luoghi del Progetto curato dal Circuito Lombardo Musei del Design
4-9 giugno MUMAC partecipa ad ARCHIVISSIMA
25.05.2021 – Si inaugura l’ADI Design Museum-Compasso d’Oro a Milano – Gruppo Cimbali e MUMAC presenti con La Cimbali Pitagora design F.lli Castiglioni
18 maggio – Giornata Internazionale dei musei - MUMAC riapre!
Vaccinazioni, Gruppo Cimbali con il Museo d’impresa MUMAC e ASST insieme contro il Covid
In occasione di MuseoCity 2021, MUMAC riapre!
Ultimo aggiornamento MUMAC per MuseoCity 2021
MUMAC in Call for Future
MUMAC VIRTUAL EXPERIENCE 01/01/2021
Aspettando il Natale con Chicco e Cereza
MUMAC alla XIX Settimana della Cultura
MUMAC al Natural History Museum di Karlsruhe con la mostra itinerante “Cosmos Coffee”.
MUMAC per Milano Design City: appuntamento col Design!
Mumac riapre!
Notte degli archivi digitale con MUMAC
Tutti al Museo!
Distanti ma uniti da arte, cultura e bellezza
MUMAC sostiene il progetto Pausa Caffè di Museocity
#LaCulturaNonSiFerma
ESPRESSO E NON SOLO AL MUMAC!
Chiusura natalizia
LACIMBALI: nasce “Technology Heart, Human Mind Lab”
Domenica 15 dicembre, un pomeriggio dedicato ai bambini con La leggenda della Stella di Natale
Prima diffusa al MUMAC!
Pagine al profumo di caffè: tra degustazione e letteratura
MUMAC e KARTELL MUSEO: una visita a regola d'arte tra cultura di impresa e Made in Italy!
La Cimbali e MUMAC sostengono la mostra “Nei palchi della Scala – Storie milanesi”
1° ottobre 2019: INTERNATIONAL COFFEE DAY al Faema Flagship Store di Milano con il reading teatrale "SEMI"!
Espresso e non solo al MUMAC!
Chiusura estiva del MUMAC!
MUMAC al Deutsches Museum per "Cosmos Coffee"!
FAEMA Express Your Art - Limited Edition
18 maggio: MUMAC e la giornata internazionale dei musei!
Gioconda al Caffè
STREET ART COFFEE INSPIRED ACT II
Lo storico furgone La Cimbali in miniatura dall'11 aprile in edicola!
MUMAC e La Cimbali per Google Arts &Culture
MUSEOCITY: Apertura straordinaria domenica 3 marzo al MUMAC!
M'illumino di meno
Espresso e non solo, al MUMAC!
Aperture speciali
Laboratorio per bambini: La leggenda della Stella di Natale
ll nuovo libro del MUMAC
La Cimbali Rubino nella serie tv regina d’ascolti L’amica geniale
La Prima della Scala al MUMAC!
Kartell Museo e MUMAC: l'heritage tra cultura industriale, identità imprenditoriale e dimensione internazionale
Festa del libro e della cultura!
Tutto Ponti, Gio Ponti archi-designer
F@MU: la giornata nazionale delle famiglie al Museo
La Cimbali Pitagora in mostra alla Triennale
International Coffee Day
Insegniamo ai bambini la Green economy
Visita la mostra "Technology heart, Human mind"
Milano PhotoWeek 2018
Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovo pubblico
Milano Coffee Festival
Proroga Technology heart Human mind
MUMAC per la Design Week 2018
Passione Italiana - L'arte dell'espresso
MUMAC in mostra al Fuori Salone 2018
Connettiti, visita, esplora!
MUSEOCITY - Il Museo Segreto
M’illumino di meno
Un magico viaggio nei profumi di Natale
MUMAC all'Opera!
XVI Settimana della Cultura di Impresa
Prima apertura speciale: Domenica 22 ottobre
“La Cimbali: Technology heart Human mind”
La cultura abbatte i muri, F@Mu Famiglie al Museo
MUMAC si rinnova: ti aspettiamo a settembre con tante novità!
Apertura di MUMAC: visite e laboratori per bambini
Inaugurata la mostra Espresso Design a Seoul
Miscela lirica: quando l'opera incontra il caffè
Il Pasticciere Naturalista: laboratorio di cucina per bambini
MUMAC Library in tour a Torino
Laboratorio per bambini al MUMAC: decorare uova di Pasqua
Museo City Milano: visita guidata gratuita
M'illumino di meno: showcooking al profumo di caffè
Carnevale in tazzina: laboratorio per bambini al MUMAC
29 Gennaio: Laboratorio per bambini al MUMAC
18 Dicembre: Laboratorio per bambini al MUMAC
Show cooking al MUMAC
Inaugurazione MUMAC Library
Pagine all'aroma di caffè: MUMAC al Piccolo Peck
13 Novembre: laboratorio per bambini
MUMAC per la settimana della cultura d'impresa
Prolungata la mostra Express your Art
Il caffè della Peppina al MUMAC: laboratorio musicale
Apertura domenicale di MUMAC: scopri i nuovi pezzi in collezione
International Coffee Day: apertura straordinaria
Alla scoperta del caffè: laboratorio per bambini
Novità al MUMAC: scopri le collezioni
Prossima fermata: Kartellmuseo e MUMAC
Express your Art: mostra fotografica
MUMAC ospita "FAEMA, Express your Art"
Premio Cultura + Impresa 2016: appuntamento dedicato alle partnership d'impresa
MUMAC sponsor di Metti in piazza la cultura 2016
Chicchi, polvere e caffe'
Festa della mamma: laboratorio creativo al MUMAC
Cafè Concerto: spettacolo musicale al MUMAC
MUMAC partecipa a Photofestival
Dal 12 al 17 aprile: MUMAC al Fuorisalone
Apertura Domenica 10 Aprile
MUMAC alla mostra Switch on
Classicissima d'Epoca 2016 Milano Sanremo Vintage: apertura straordinaria di MUMAC
M'illumino di meno: MUMAC aderisce con "Dolce come il caffè"
Il caffè dei bambini: laboratorio di pasticceria al MUMAC
Un Caffelatte dai Castiglioni
My Shot 2015
"Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè"
FAEMA il mito e la leggenda
Coffee Lovers Museo del Ghisallo
Congresso Europeo di Proteomica EUPA 2015
Laboratorio di latte art
Si è espresso!
#Herekore
La notte Europea dei musei al MUMAC
Inaugura la mostra “Expo Design Espresso” al Museu do Cafè di Santos
Inaugura la mostra “Expo Design Espresso” al Museu do Cafè di Santos
Kaffecantate – Cantata del Caffe'
Dark as chocolate: MUMAC a lume di candela
Come immagini la tua macchina per caffè?
Concerto di Natale al MUMAC
Philippe Daverio & Quelli di Grock al MUMAC
L'eleganza dello sforzo, omaggio a Gio Ponti
La cultura per l'industria secondo MUMAC e Kartell
My Shot 2014: premiazione al MUMAC
2015: Anno Internazionale della luce
Non perdiamo la bussola: campus di orientamento
Conclusione 1° Cimbali Designart Workshop
MUMAC Farm: un viaggio esperienziale dal chicco alla tazzina
Milano Design Film Festival 2014
World of Coffee
Spettacolo teatrale al MUMAC
Design Week Milano - Spazio MUMAC