(Ri)apriamo le porte alle meraviglie del Design -
Finalmente riapriamo le porte di MUMAC con uno dei simboli di eccellenza del design italiano
Finalmente riapriamo le porte di MUMAC con uno dei simboli di eccellenza del design italiano
Nessuna chiusura, nessun orario: molti dei musei di Milano hanno sempre mantenuto aperte le loro porte in modo virtuale, raccontandosi attraverso Pausa Caffè MuseoCity.
Per vedere tutte le video-pillole degli ospiti di Be our Social Guest, scoprire i loro volti e le loro voci nelle stories in evidenza sul canale Instagram @mumacmuseo.
Sguardi inediti dall’archivio storico di Mumac
A cura di – Roberto Mutti –
A cura di – Antonio Calabrò –
A cura di – Team MUMAC – Barbara Foglia, Cinzia Cona –
Non poteva mancare un appuntamento che desse volto e voce a coloro che in questi mesi hanno contribuito ad arricchire i contenuti che trovate in questa sezione del sito attraverso spunti, riflessioni, approfondimenti realizzando una nuova iniziativa, Be our Social Guest.
I generatori di esperienza, cultura, consapevolezza si possono paragonare a veri e propri acceleratori di crescita. Per la persona e per la società.
A cura di – Donatella Brunazzi –
Stendhal ha scritto che “il Teatro alla Scala è il salotto della città”, ma anche “il caffè della città” sarebbe andato bene, per il ruolo catalizzatore che il Teatro ha sempre avuto nella vita sociale milanese.
A cura di – Carlo e Giovanna Castiglioni –
Progettazione e rito due concetti che sembrano essere espressione di mondi diversi e fra loro lontanissimi, ma che invece in molti casi si intrecciano e si integrano dando alla nostra quotidianità attenzioni e sapori imprevedibili.