Toggle navigation
Ita
Eng
Info e Prenotazioni
Percorso
Museale
Gli Albori
Tensione verso il futuro, industrializzazione, nascono l’automobile e le prime macchine per caffè espresso in puro stile Liberty
Scopri >
Il primo dopoguerra e il razionalismo
Lo stile razionalista, semplice e funzionale, caratterizza con linee geometriche essenziali anche le prime macchine di Giuseppe Cimbali
Scopri >
Il secondo dopoguerra e l’invenzione della leva
All’inizio degli anni ’50 inizia la ripresa che porta voglia d’innovazione. Nelle macchine arriva la rivoluzione della leva e nasce il bar
Scopri >
Gli anni ’60 e ’70: il boom del design
Si scopre il benessere: si viaggia, aprono i supermercati, crescono le vendite di tv e lavatrici. Le macchine per caffè si vestono di design
Scopri >
Gli anni ’80 e ’90: la dimensione internazionale
La macchina da caffè diventa un simbolo del Made in Italy e in tutto il mondo si beve l’espresso «come si fa in Italia»
Scopri >
Il nostro millennio: flessibilità e responsabilità
La diffusione del consumo di caffè a livello mondiale e i cambiamenti nelle dinamiche sociali, influiscono sulle modalità di consumo della bevanda sociale per eccellenza
Scopri >
Lab: cultura, tecnologia e futuro in tazzina
Memoria e futuro si mescolano nelle icone del tempo. Fra nuove e, allo stesso tempo, antiche galassie di conoscenze da esplorare, nel passato si cela il futuro.
Scopri >
Iscriviti alla newsletter
→
X