18 maggio: MUMAC e la giornata internazionale dei musei!
Sabato 18 maggio 2019 si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, organizzata da ICOM (International Council of Museums), con il tema “I musei come hub culturali”.
MUMAC coglie l’occasione per lanciare sul sito mumac.it la nuova sezione “Be our Guest!” rispondendo così all’invito di ICOM ai musei a diventare “hub culturali” e polo di riferimento per il proprio contesto a livello locale, nazionale e internazionale.
Con “Be our Guest!” MUMAC diventa un “hub culturale”, crocevia di spunti di riflessione, idee, contaminazioni e partecipazione attraverso articoli di firme che, a vario titolo, hanno un collegamento con il museo: penne diverse per raccontare il mondo che gravita intorno al MUMAC, dal caffè al design, dai musei alle imprese, dal cinema alla fotografia, dalla formazione alla degustazione, dal collezionismo all’arte.
I primi articoli pubblicati saranno a firma Simona Colombo, direttore Marketing e Comunicazione di Gruppo Cimbali, Margherita Pogliani, giornalista e startupper digitale, Lucia Del Pasqua, content creator e storyteller.
Ogni dieci giorni è previsto un appuntamento con un nuovo articolo fra quelli preparati dai nostri contributors, fra cui Antonella Andriani, Strategic Designer e Vice Presidente ADI Lombardia, Marzia Camarda, imprenditrice culturale, Carlo e Giovanna Castiglioni della Fondazione Achille Castiglioni, Valerio Cometti, ingegnere e designer, Carola Gentilini, architetto e direttore Museo del Ciclismo del Ghisallo, Lanfranco Li Cauli, direttore Marketing Teatro alla Scala, Alberto Meomartini, Presidente Museimpresa, Francesca Molteni, regista e produttore Muse Factory of Projects, Beatrice Speranza, fotografa.
E, più avanti, è prevista una call to action dove anche il lettore verrà chiamato a essere nostro “guest”!
Per il 18 maggio inoltre è prevista un’apertura speciale al MUMAC con la possibilità di leggere on line il blog ed avere qualche anticipazione. Inoltre, un laboratorio di scrittura creativa coinvolgerà i bambini dai 5 agli 11 anni per trarne un articolo da pubblicare in una prossima uscita. Il laboratorio infatti prevede di andare alla scoperta del libro “L’albero delle scuole”, con cui i bambini saranno liberi di esprimere la propria fantasia, immaginazione e originalità, dando vita ad un “AlberoBlog”!
Ingresso libero: 14.00-17.30.
Visita guidata gratuita: 15.30, senza obbligo di prenotazione.
Laboratorio gratuito per bambini “Be Our Guest – kids” (5-11 anni): 15.00 con obbligo di prenotazione.