Al MUMAC per assistere alla Prima Diffusa
Martedì 7 dicembre 2021 MUMAC è lieto di aprire le proprie porte per assistere alla Prima Diffusa del Teatro alla Scala di Milano in diretta streaming dell’opera inaugurale della stagione scaligera 2021/2022, il Macbeth di Giuseppe Verdi con Direttore Riccardo Chailly e la regia di Davide Livermore. Il circuito Prima Diffusa curato dal Comune di Milano e Edison porta per il decimo anno l’opera al grande pubblico.
Sarà possibile assistere all’evento previa prenotazione con accredito dalle 16:45 e l’opera avrà inizio alle ore 18:00, dopo una introduzione del Prof. Marco Targa. I posti sono limitati. Maggiori informazioni sul programma dell'evento nella locandina alla fine dell’articolo.
Il supporto di Gruppo Cimbali all’ente lirico e al suo museo è iniziato nel 2016 con la sponsorizzazione, della mostra “Madama Butterfly, l’Oriente ritrovato. Foujita e Asari per Puccini” presso il Museo Teatrale alla Scala, e proseguita ininterrottamente negli anni, fino ad oggi con il supporto per la mostra “Giorgio Strehler alla Scala”, inaugurata lo scorso 5 novembre.
Questa importante partnership tra uno dei simboli dell’eccellenza Made in Italy nel mondo del caffè e uno dei più prestigiosi ambasciatori della cultura italiana nel mondo, è l'occasione per Gruppo Cimbali e MUMAC di mostrare il loro sostegno e vicinanza al settore della cultura, tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria.
La Prima Diffusa si svolgerà presso la sala Temporanea del museo e la diretta streaming seguirà le medesime tempistiche della Prima della Scala attraverso il collegamento live con il canale RAI COM.
La partecipazione in presenza all’evento è solo su prenotazione esclusivamente sul sito del MUMAC al seguente link, posti limitati ed evento gratuito. Necessario per accedere il Green Pass.
Lo spettacolo e il numero di spettatori sono subordinati alla normativa anti-Covid vigente il giorno dell’evento.