01 / 01 / 2019

Aperture speciali

Orari di apertura e chiusura

 Aperture speciali 2019

 

FEBBRAIO

  • 3 febbraio: Prima apertura del 2019 alla scoperta della Moriondo, la prima macchina per espresso da bar. Dalle ore 15 i trainer della nostra MUMAC Academy ti aspettano per scoprire l’espresso e non solo. Un viaggio sensoriale alla scoperta dei diversi metodi di estrazione del caffè.

MARZO

  • 1 marzo: alla scoperta del nostro museo a lume di candela Mi Illumino di meno, dalle 19:00 alle 21:00
  • 3 marzo: "Museocity, l’arte nella natura".
    Laboratorio per bambini dedicato alla scoperta del ciclo di vita di un chicco di caffè, dalla pianta alla tazzina.  Apertura dalle 14:30 alle 18:30. Alle 15:00 laboratorio per bambini con letture animate.

APRILE

  • 14 aprile: Street Art Coffee Inspired Act II. In occasione della Milano Design week, sarà inaugurata la seconda parte del murales “coffee inspired” del MUMAC. Apertura dalle 14:00 alle 17:30. Alle 15:30 visita guidata alle collezioni.

MAGGIO

  • 5 maggio: Leonardo 500: In occasione dell'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, apertura speciale dedicata ai più piccoli in cui Leonardo verrà raccontato attraverso una lettura animata del libro “Il ladro di Monna Lisa”. Gli adulti avranno invece l’opportunità di sfogliare su un leggio un volume pregiato dedicato a Leonardo e alcune riproduzioni dei suoi Codici.  Apertura dalle 14:00 alle 17:30. Alle 15:00 laboratorio per bambini. Alle 15:30 visita guidata alle collezioni.

GIUGNO

  • 3 -9 giugno: FAEMA EXPRESS YOUR ART – Limited Edition. Il mondo del caffè di gruppo Cimbali torna sponsor di Photofestival, presentando ad Art&Caffeine l’esposizione Limited edition di Faema Express Your Art nel primo Flagship di Faema del mondo.

 

 

OTTOBRE

  • 1 ottobre: International Coffee Day: Reading Teatrale “Semi”. Nella Giornata Mondiale del Caffè e in occasione della manifestazione MilanoCaffè-MilanCoffee, MUMAC organizza nel cuore di Milano presso il flagship Faema Art&Caffeine, lo spettacolo “SEMI”, scritto e diretto da Francesca Marchegiano.

 

NOVEMBRE

  • 8 novembre: KARTELL MUSEO E MUMAC: una visita a regola d’arte tra cultura d’impresa e Made in Italy. MUMAC e Kartell Museo aprono insieme le loro porte al pubblico con visita guidata alle collezioni. Seguiranno visita al MUMAC e proiezione del film “NEWMUSEUM(S)”.
  • 17 novembre: Pagine al profumo di caffè: tra degustazione e letteratura. MUMAC apre le sue porte alla presentazione, per la prima volta in Italia, del volume “Coffee A Global History” di Jonathan Morris, professore universitario e studioso delle società dei consumi.  In contemporanea, nella Biblioteca storica del caffè di MUMAC, un laboratorio per bambini curato da Simabè (Laboratori del fare).

DICEMBRE

  • 7 Dicembre: Prima Diffusa al MUMAC: Tosca. L’inizio dell’evento è previsto per le 17.00 con un’ introduzione all’opera da parte del musicologo Federico Fornoni, specialista in opera italiana. Alle 17.45 verrà proiettata la diretta in streaming in Sala Temporanea (durata dell’opera 2 ore e 25 inclusi intervalli). Tutto l’evento sarà gratuito, fino a esaurimento posti, previa prenotazione obbligatoria a mumac.it/prenotazioni.
  • 15 Dicembre: Laboratorio natalizio. Il laboratorio, realizzato in collaborazione con Simabè, è dedicato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni. Alla scoperta delle storie e di quegli odori meravigliosi che da sempre ci fanno dire: è Natale! Il museo sarà aperto dalle 14.00 alle 17.30 per visite libere, senza prenotazione, alle collezioni museali e alla mostra temporanea “Technology Heart, Human Mind. Lab”.

 

Per tutte le aperture, per info scrivi a mumac@gruppocimbali.com, per PRENOTAZIONI CLICCA QUI e compila l'apposito Form.


we love coffee

X