Inaugurata la mostra Espresso Design a Seoul
Inaugurata giovedì 8 giugno a Seoul la mostra Espresso Design. Dall'8 giugno 2017 al 6 luglio 2017, presso Korea Foundation, Seoul
Uno degli obiettivi di MUMAC è quello di promuovere, nell’ambito delle iniziative culturali, la valorizzazione del museo e delle sue collezioni, confrontandosi e collaborando con istituzioni e musei a livello locale e internazionale.
In quest’ottica MUMAC ha risposto alla richiesta giunta da parte dell’Istituto di Cultura Italiana a Seoul e della Korea Foundation, di realizzare una mostra dedicata alla cultura del caffè italiano a Seoul, raccontata attraverso l’evoluzione del design delle macchine che hanno fatto la storia di un intero comparto del settore industriale made in Italy conosciuto in tutto il mondo.
Il progetto è sfociato nella mostra ESPRESSO DESIGN, un’overview sulla cultura del caffè italiano, che racconta la nascita e la diffusione del caffè espresso in Italia e nel mondo, attraverso una selezione di macchine storiche, icone e pietre miliari nella storia del settore e del design.
La mostra, inaugurata lo scorso 8 giugno e aperta fino al 6 luglio, ripercorre le trasformazioni tecnologiche ed estetiche che hanno visto protagoniste le macchine per caffè espresso dalla loro origine, all’inizio del XX secolo, fino agli anni ‘80 attraverso 11 pezzi selezionati dalla collezione MUMAC, oltre ad una serie di documenti iconografici tratti dall’archivio storico del museo.
Tra le macchine in prestito spiccano, in primis, il modello LaCimbali Rapida, primo modello prodotto dalle officine Giuseppe Cimbali negli anni ’30 e pezzo unico della collezione MUMAC, il modello LaCimbali Pitagora, la prima ed unica macchina per caffè al mondo ad avere vinto il premio Compasso d’oro (ambìto riconoscimento nel mondo del design industriale) e La Faema E61, la macchina più iconica nella storia della macchina per caffè.
La mostra è arricchita infine da uno sguardo particolare sulla contemporaneità del mondo del caffè espresso, raccontato attraverso una selezione di scatti d’autore provenienti dalla mostra Faema-Express Your Art: Amedeo Novelli, Matteo Valle, Alfredo Bini, Beatrice Speranza, Francesco di Maio, sono alcuni degli artisti coinvolti lo scorso anno nel progetto corporate di valorizzazione della promessa del brand Faema (uno dei due principali brand del Gruppo, con il brand LaCimbali) -“Express Your Art”- attraverso l’arte della fotografia, che raccontano al pubblico Coreano, con immagini raccolte da sguardi diversi, la realtà attuale dei luoghi di consumo dell’espresso nel mondo.
Per non lasciare nulla al caso, al termine del percorso due macchine top di gamma della produzione attuale di Gruppo Cimbali (una LaCimbali M100 ed una Faema E71), consentono al visitatore, dopo l’attesa e la promessa del percorso espositivo, di poter assaporare i suoni, i colori, gli aromi e il sapore di un espresso “a regola d’arte”.
La mostra fa parte delle iniziative promosse da MUMAC per la valorizzazione internazionale del dialogo tra le diverse manifestazioni artistiche e culturali che hanno il fine di diffondere la cultura del caffè nella storia italiana attraverso l’evoluzione della tecnologia, del costume e del design delle macchine professionali per espresso.
Questo progetto è particolarmente supportato da MUMAC e da Gruppo Cimbali per essere dedicato ad un Paese, in cui l’attenzione alla cultura del caffè è sempre molto vivace e attiva.