01 / 09 / 2021

Scopri come prenotare la tua visita in sicurezza

Ecco come puoi visitare il MUMAC in sicurezza solo previa prenotazione secondo quanto di seguito riportato. MUMAC è a disposizione per visite il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 17 (ultimo ingresso).

  • Dal 6 dicembre 2021 obbligatorio il Super Green pass: uno strumento per la nostra sicurezza. In ottemperanza al D.L. 26 novembre 2021, N. 172, per accedere al museo, all’archivio e alla biblioteca è necessario esibire il Super Green Pass.
  • Il museo è visitabile il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12 (ultimo ingresso) e dalle 15 alle 17 (ultimo ingresso) solo previa prenotazione secondo quanto di seguito riportato.
  • Per limitare il numero delle persone presenti in contemporanea, le visite sono solo ed esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite questo modulo. Fai la tua richiesta almeno 3 giorni prima della data della visita, indicando sempre, oltre al giorno, anche l’orario preferito e le persone che saranno insieme a te. Gli accessi saranno contingentati.
  • Attendi l’e-mail di conferma della prenotazione: cercheremo in ogni modo di accontentare la tua richiesta, ma se non dovessimo riuscirci, concorderemo insieme un nuovo orario o una nuova data.
  • Le visite sono gratuite e libere. Le visite guidate sono previste a pagamento e solo per gruppi. Se desideri una visita guidata, richiedilo espressamente. Ti faremo sapere disponibilità e costi.
  • Per consentire a tutti di visitare il museo dobbiamo chiederti di attenerti ad alcune regole:
    • in caso di ritardo di oltre 10 minuti, purtroppo non potremo farti accedere.
    • limita la visita all’orario che ti indicheremo: in un’ora potrai godere appieno del museo, lasciando poi spazio agli altri.
    • l’ingresso al museo è consentito alle persone prenotate e con la mascherina.
    • misureremo la temperatura corporea: se hai sintomi influenzali o temperatura oltre i 37,5 gradi non potremo farti entrare.
    • all’ingresso sono presenti colonnine disinfettanti: usale per igienizzare le mani.
    • mantieni le distanze di sicurezza ed evita i contatti diretti con gli altri.
    • segui i percorsi indicati.
    • durante la visita, non toccare gli oggetti esposti e non sostare in corrispondenza di ingressi e uscite, per evitare assembramenti.
  • Per eventi e aperture straordinarie consulta sempre le modalità di accesso di volta in volta. Controlla la sezione agenda per essere sempre aggiornato sulle aperture straordinarie (nel weekend o per eventi speciali) e per verificare anche eventuali date di chiusura del museo.

Grazie per la collaborazione e buona visita!
#ripartiamodallacultura


we love coffee

X