04 / 02 / 2022

Le macchine storiche di MUMAC nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale”

Le macchine storiche di MUMAC nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale” Le macchine per caffè sono protagoniste della nostra vita ma anche nelle fiction: per gli appassionati e coffee lovers, professionisti e collezionisti vi invitiamo a cercare le nostre macchine, La Cimbali M15 e la Faema E66, con i relativi macinadosatori d’epoca prestati alla […]

L'Amica Geniale

Le macchine storiche di MUMAC nella serie tv regina d’ascolti “L’amica geniale”

Le macchine per caffè sono protagoniste della nostra vita ma anche nelle fiction: per gli appassionati e coffee lovers, professionisti e collezionisti vi invitiamo a cercare le nostre macchine, La Cimbali M15 e la Faema E66, con i relativi macinadosatori d'epoca prestati alla produzione per allestire le scene di vita quotidiana ambientate negli anni '60 e '70 nella fiction l'AMICA GENIALE- Storia di chi fugge e di chi resta.": non fatevi sfuggire l'occasione di trovare le nostre macchine nella serie televisiva regina di ascolti, in onda in queste settimane su Rai 1 a partire da domenica 6 febbraio 2022!

 

 

 

 

IL PRESTITO

Non solo musei e mostre, in questa occasione il prestito effettuato a cura di MUMAC – Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, ha consentito ai pezzi storici, abitualmente esposti al MUMAC nella quarta sala dedicata al design, di essere presenti per la terza volta all’interno di una delle serie televisive che ha maggiormente appassionato il pubblico italiano e non solo in  questi anni: una serie HBO-Rai Fiction tratta dal best seller “Storia di chi fugge e di chi resta” terzo libro della quadrilogia di Elena Ferrante edito da Edizioni E/O; una produzione Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside, in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment per la regia di Daniele Luchetti.

 

 

 

Faema E66

 

I prestiti rimangono ancora oggi uno dei fattori più importanti nella vita di un museo d'impresa, sono occasione per il museo per uscire dai perimetri museali e aziendali per mettersi a confronto con un pubblico più vasto e eterogeneo: le macchine regalano così inaspettati e realistici viaggi nel tempo.

 

  

LaCimbali M15

 

Le macchine in prestito:

LaCimbali modello M15 del 1971 (un gruppo, nella foto la versione a 2 gruppi)
Faema modello E66 anno 1966-1970 (due gruppi)
Macinadosatori d’epoca LaCimbali e Faema.


we love coffee

X