10 / 04 / 2019

Lo storico furgone La Cimbali in miniatura dall’11 aprile in edicola!

Grazie all’iniziativa a fascicoli “Veicolo commerciali d’epoca” edita da Eaglemoss Limited, alla seconda edizione, dal 10 aprile sarà in edicola la fedele riproduzione in miniatura in scala 1/43 dello storico furgone Romeo La Cimbali

Si vedono nelle foto d’epoca e si ripescano nei ricordi i veicoli commerciali che dagli anni ’50 agli anni ‘80 viaggiavano in tutta Italia per far conoscere prodotti nati dall’inventiva e dalle aziende made in Italy.

Tra questi anche La Cimbali aveva un proprio van, un furgone Alfa Romeo dai vividi colori giallo e blu allestito con una Cimbali Granluce a due gruppi, per far conoscere da nord a sud nelle piazze di città e paesi le macchine per caffè del brand milanese, nonché il “Cimbalino”, il caffè espresso erogato dalla macchina.

Grazie all’iniziativa a fascicoli “Veicolo commerciali d’epoca” edita da Eaglemoss Limited, alla seconda edizione, dall' 11 aprile sarà in edicola la fedele riproduzione in miniatura in scala 1/43 dello storico furgone Romeo La Cimbali, con la scritta “Un Cimbalino” riportata sulle portiere per invitare a bere l’ottimo caffè espresso.

Proprio grazie alle macchine per caffè e ai furgoni che riportavano tale scritta, l’espresso italiano si trasformò in breve da nord a sud in Cimbalino: “Crema-caffè intera: un caffè aromatico, stimolante, cremoso e ben caldo, cioè il caffè perfettamente riuscito”, come recitava un folder pubblicitario dell’epoca.

Furono i fratelli Cimbali della seconda generazione a far scrivere sulle mascherine delle macchine, negli allestimenti fieristici, sulle tazzine e sulle fiancate dei furgoni dimostrativi l’espressione “il Cimbalino”, proprio per indicare il buon caffè italiano.

Il MUMAC espone al suo interno le macchine per caffè originali, fra cui un’imponente Granluce a  sei gruppi, testimoni dell’evoluzione della tecnologia e del design di un intero settore del Made in Italy che ha accompagnato i cambiamenti sociali e di vita, dapprima dei consumatori italiani e poi di quelli nei diversi continenti.

 


we love coffee

X