Milano Coffee Festival
Tre giorni dedicati al mondo del caffè: racconti, dimostrazioni, degustazioni e laboratori, in grado di coinvolgere il visitatore in un’esperienza nuova ed alternativa.
Queste le attività che si svolgeranno al Base Milano dal 19 al 21 maggio.
MUMAC sarà presente durante le tre giornate con un percorso espositivo composto da sette macchine storiche, in prestito per la manifestazione:
♦️ Bezzera (1920)
♦️ LaCimbali Ala (1946)
♦️ Macinadosatore LaCimbali (1954)
♦️ LaCimbali Granluce (1958)
♦️ Faema President (1958)
♦️ LaCimbali Nuova Pitagora (1962)
♦️ LaCimbali M20 (1985)
In programma anche tre interventi all'interno dell'Arena:
21/5 ore 10.00 MUMAC
"Heritage, cultura, tecnologia" a cura di Barbara Foglia, Responsabile MUMAC ed Enrico Maltoni, collezionista.
Un’esperienza di scoperta e conoscenza, un viaggio nel mondo e nella storia del caffè espresso e delle sue macchine, attraverso suoni, forme, colori e sapori: tutto questo è MUMAC - Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, la prima e la più completa esposizione permanente interamente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso professionali.
Attraverso una narrazione a due voci, verrà raccontata l’evoluzione di tecnologia, design, cultura e costume di un intero settore del made in Italy con tutta la viva realtà di MUMAC, fatta di eventi, Library, Academy, exhibition, che va oltre il concetto di museo d’impresa.
21/5 ore 13.00 e 16.00 MUMAC Academy
"Dal chicco alla tazzina, la filiera del caffè"
Incontro con Giuseppe Giulianelli e Gabriele Limosani, MUMAC Academy, Accademia della macchina professionale per caffè di Gruppo Cimbali volta alla diffusione della cultura caffè.
I trainers di MUMAC Academy racconteranno attraverso immagini e parole il viaggio del chicco del caffè, dalla pianta fino ad arrivare in tazzina, analizzando tutti gli aspetti che influenzano la qualità dell’espresso, dalla botanica della pianta, fino ai metodi d’estrazione.
Una full immersion per conoscere e comprendere cosa c’è dietro un buon caffè.
Sabato 19 e domenica 20
ingresso libero
ore 10.00 - 22.00
Lunedì 21
ingresso riservato agli operatori professionali
ore 10.00 - 17.00
Clicca qui per ricevere l'accredito!