05 / 11 / 2020

MUMAC alla XIX Settimana della Cultura

MUMAC partecipa con due iniziative, esclusivamente on line, alla XIX Settimana della Cultura d’Impresa 2020, rassegna di eventi promossa da Confindustria e da Museimpresa. Tema portante di quest’anno “Capitale Italia. La cultura imprenditoriale per la rinascita del Paese"

TAVOLA ROTONDA: domenica 15 novembre ore 15.30

società a responsabilità illimitataDiretta streaming dal MUMAC sul canale Facebook del museo, in occasione di Bookcity 2020, tavola rotonda “SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ ILLIMITATA: Cultura, società e impegno: il Brand Activism, tra storytelling e scrittura civile” con presentazione del libro Brand Activism, Dal purpose all'azione di Philip Kotler e Christian Sarkar, ed. Hoepli.

Ne parlano: Paolo Iabichino, direttore creativo e autore della prefazione al libro; Simona Colombo, direttore Marketing e comunicazione Gruppo Cimbali; Elisa Storace, curatore Kartell Museo; Daniela Corsaro, Professore Associato di Marketing e Vendite Università IULM; Barbara Foglia, MUMAC manager. Moderatore Giampaolo Colletti, manager e giornalista collaboratore Sole 24Ore

Modalità di accesso: canale Facebook MUMAC in diretta streaming Domenica 15 novembre ore 15.30
 
 
PODCAST: Mercoledì 11 novembre

La civiltà delle macchineUscita del podcast “La civiltà delle macchine” con MUMAC protagonista, inserito nel progetto "Il principio della Fenice" serie di 10 podcast dedicata alle storie di impresa, a cura di Promemoria Group, con evento di presentazione dell’intero progetto in live streaming dagli IBM Studios di Milano il 13 novembre alle 10.00 (diretta streaming su podcast.archivio.com e sul profilo LinkedIn di Promemoria).
Dopo il successo dell’Atlante Sonoro degli Archivi Italiani — più di 3000 download in 20 giorni per la serie di podcast creata e prodotta da Promemoria in occasione di Archivissima 2020— questo nuovo progetto di Promemoria Group vuole celebrare le storie nascoste nei musei e negli archivi d’impresa con una nuova serie di podcast. Un racconto dell’impresa a partire dal suo heritage. Dalla voce di Valentina De Poli, giornalista e divulgatrice, con il podcast dedicato a MUMAC si propone un viaggio all’interno dell’Hub culturale di Gruppo Cimbali che a partire dalle radici guarda al futuro, attraverso l’invenzione e l’innovazione della civiltà delle macchine.

Ascolta qui il podcast MUMAC (a partire dal 11 novembre)

Buona Settimana!


we love coffee

X