MUMAC in mostra al Fuori Salone 2018
In occasione della Milano Design Week, MUMAC sarà presente con importanti prestiti all’interno delle mostre “Storie. Il Design italiano” (Triennale Design Museum) e “Uno per Uno” (area dell’Archivio Giovanni Sacchi/Spazio MIL di Sesto San Giovanni).
MUMAC in Triennale
La più rappresentativa macchina per caffè professionale icona del design, disegnata dalla mano unica di Gio Ponti, la D.P. 47, più nota come La Cornuta, dal 14 aprile in esposizione alla mostra “Storie. Design italiano” undicesima edizione del Triennale Design Museum. La mostra racconta l’evoluzione dello stile italiano attraverso 180 pezzi iconici del Novecento. Il pezzo in prestito è uno dei due unici ancora esistenti al mondo, vera e propria scultura in metallo, con linee sinuose per i gruppi erogatori che si stagliano dal corpo cilindrico del serbatoio e che le hanno fatto guadagnare l'appellativo di La Cornuta. Una macchina che, come auspicava lo stesso architetto, nascondeva «la fatica del proprio lavoro»: infatti la macchina nasconde volutamente alla vista tutti i suoi meccanismi complessi lasciando emergere all’esterno solo linee di pura bellezza.
La mostra, dove la macchina rimarrà esposta in prestito fino al 12 settembre, sarà aperta al pubblico dal 14 aprile.
TRIENNALE DESIGN MUSEUM Viale Emilio Alemagna 6 - Milano
MUMAC allo Spazio MIL - Circuito Lombardo Musei del Design
Una Faema E61 rappresenterà MUMAC alla mostra Uno per Uno, allestita nell’area dell’Archivio Giovanni Sacchi/Spazio MIL di Sesto San Giovanni. Si tratta della prima mostra-vetrina di musei di impresa e di collezioni private che testimoniano l’incontro fecondo tra designer e industrie, in cui ogni collezione sarà rappresentata da un oggetto iconico. Insieme a MUMAC, saranno presenti altri 10 musei lombardi ciascuno appunto rappresentato da un oggetto-simbolo significativo per il settore di riferimento.
Per MUMAC è stata scelta Faema E61, ideata e prodotta nel 1961 con linee e tecnologie innovative che ne hanno fatto un’icona nel mondo dei bar e che viene riproposta sul mercato dal 2001 nella sua versione Legend, con un design originale che ha mantenuto la propria identità al di là del tempo, degli stili e delle mode.
La mostra, che ha il patrocinio dell’Associazione Museimpresa, sarà aperta da lunedì 16 aprile a sabato 21 aprile. Mercoledì 18 dalle ore 18.00 il pubblico potrà accedere a un evento speciale promosso dall’Archivio Giovanni Sacchi/Spazio MIL.
Archivio Giovanni Sacchi/Spazio MIL - MILANO CITTA’ METROPOLITANA via Granelli 1, Sesto San Giovanni