MUMAC per Milano Design City: appuntamento col Design!
All’appuntamento con MILANO DESIGN CITY (28 settembre – 10 ottobre 2020) che vuole far scoprire come Milano e il design siano strettamente legati, non poteva mancare MUMAC, con un progetto ad hoc: “Una macchina al giorno: miscela di arte e design nelle macchine per caffè”.
MUMAC, come luogo dove il design, l’arte e la bellezza sono di casa, partecipa alla kermesse con una iniziativa social che prevede un palinsesto dedicato alle macchine per caffè ideate e realizzate a partire dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri dove il connubio fra arte e design diventa sempre più stretto ed evidente fino alle firme dei grandi designer che si sono cimentati a disegnare questi oggetti così comuni ma dai segreti inaspettati. Gio Ponti, Castiglioni, Sottsas, Cibic, De Goetzen, Bonetto, Giugiaro sono solo alcuni dei grandi nomi dietro le macchine esposte al MUMAC, il più importante museo dedicato a tutti i prodotti e i brand (non solo quelli di Gruppo Cimbali) che sono stati pietre miliari di un intero settore del Made in Italy conosciuto in tutto il mondo.
Il piano prevede, dal 28 settembre sui canali Facebook e Instagram del museo e a seguire, tutti i giorni, fino al 10 ottobre, la presentazione di una macchina significativa per il design, con una storia su IG che verrà inserita nelle stories in evidenza per creare una “collezione” di pezzi di design.
MUMAC nell’ambito di Design City si inserisce sia con il progetto on line “Una macchina al giorno” sia con visite gratuite da prenotare al museo, collocato nel palinsesto de Le Vie del Compasso d’oro dell’ADI con due macchine, La Cimbali Pitagora disegnata dai Fratelli Castiglioni e unica ad aver mai vinto al Compasso d’Oro nel 1962, e la Faema E71E inserita nell’index 2019 disegnata dal Italdesign, macchina visibile (e sperimentabile) anche presso il flagship Faema Art&Caffeine nel cuore della Milano del design in zona Tortona (via Forcella 7), anch’esso inserito a pieno titolo nelle Vie del Compasso d’Oro.
Per prenotare le visite al MUMAC, prenota qui
MUMAC
Facebook @mumacespresso
Instagram @mumacmuseo