Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovo pubblico
Quest’anno MUMAC partecipa alla Giornata internazionale dei Musei, indetta da ICOM, The International Council of Museums - ICOM, con un’apertura speciale Domenica 20 maggio dalle 14.00 alle 17.30.
“Hyperconnected museums: new approaches, new publics”: è questo il tema dell’edizione 2018.
In programma alle 15.30 una visita guidata gratuita alle collezioni museali e alla mostra temporanea “LaCimbali: Technology Heart Human Mind” allestita presso l’Hangar 100.
Ai bambini dai 5 agli 11 anni sarà dedicato un divertente laboratorio che racconterà ai piccoli ospiti del museo il valore dell’interconnessione e dell’intelligenza collettiva, partendo dall’esempio più semplice e vicino: le api.
Perché proprio le api? Innanzitutto perché il 20 maggio è la giornata promulgata dall'ONU per celebrare il rispetto per gli insetti e ricordarne il ruolo fondamentale per il ciclo vitale.
E poi l’alveare è un ottimo esempio di società dove ogni individuo ha il suo compito, affinché tutto funzioni perfettamente e continui a crescere di generazione in generazione.
Un reticolo di opportunità, come quelle che dal 1977 offre ICOM organizzando a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD)
L’obiettivo, legato a questa iniziativa, è quello di aumentare la consapevolezza del fatto che i musei sono un importante mezzo per comunicare e condividere i cambiamenti e gli arricchimenti culturali, ma anche una valida opportunità per creare nuove connessioni con i propri pubblici.
Per questo, durante tutta la settimana, MUMAC sarà “connesso” con altre realtà museali di fama mondiale: Kartell museo e il Museu do café di Santos in Brasile.
Seguiteci sui nostri canali social per scoprire di più!
Ingresso libero alle collezioni dalle 14.00 alle 17.30
Laboratorio ore 15.00 su prenotazione fino ad esaurimento posti
Visita guidata gratuita al museo alle ore 15.30
Per info e prenotazioni: mumac@gruppocimbali.com