17 / 11 / 2019

Pagine al profumo di caffè: tra degustazione e letteratura

Domenica 17 novembre, in occasione di Bookcity Milano, MUMAC propone un doppio evento: presentazione, in anteprima in Italia, del volume “Coffee A Global History” di Jonathan Morris e laboratorio per bambini curato da Simabè!

MUMAC apre le sue porte al pubblico domenica 17 settembre per la presentazione, per la prima volta in Italia e in italiano, del volume Coffee A Global History” di Jonathan Morris, professore universitario dell’Università di Hertfordshire e studioso delle società dei consumi.

La presentazione, in cui l’autore racconterà il mondo del caffè nelle sue diverse declinazioni, in un viaggio dalle foreste dell’Etiopia alle fincas del Sud America, dalle coffee house agli specialty coffee, dalle macchine per caffè alle abitudini di consumo, sarà moderata da Margherita Pogliani, giornalista e content manager.

In contemporanea, nella MUMAC Library, la seconda biblioteca al mondo per numero di volumi dedicati al caffè, si svolgerà un coinvolgente laboratorio per bambini, curato da Simabè - Laboratori del fare.
Attraverso la lettura animata del libroDalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffè: Chicco e Cereza, realizzata in collaborazione con l’autrice Maria Cristina Latini, presente all’evento, si racconterà l’avventuroso viaggio intrapreso dal seme del caffè per arrivare fino alla tazzina.

Infine, per tutti gli ospiti del Museo, alle 16 si terrà una visita guidata a cura di Enrico Maltoni, tra i più noti collezionisti di macchine professionali per caffè espresso e cofondatore del MUMAC.

Il museo rimarrà aperto per visite libere e guidate dalle 14 alle 17.30.

Gli appuntamenti rientrano tra le iniziative del MUMAC per la XVIII edizione della Settimana della Cultura di Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa, Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, in programma quest’anno dall’8 al 22 novembre 2019. Sono inoltre inseriti nel programma eventi dell’ottava edizione di BOOKCITY Milano, la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria che si terrà dal 13 al 17 novembre.

 

La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti, senza prenotazione per la presentazione del libro “Coffee A global history” e con prenotazione obbligatoria al link mumac.it/prenotazioni per il laboratorio bambini.

 

Qui sotto il programma completo:

 

15.00-16.30 Laboratorio gratuito per bambini “Chicco e Cereza” su prenotazione mumac.it/prenotazioni

15.15-16.00 Presentazione libro “Coffee A global history” di Jonathan Morris

16.00-16.30 Visita guidata alla collezione museale con il collezionista Enrico Maltoni

Il museo è aperto per visite libere e gratuite dalle 14 alle 17.30.

 

 

Vi aspettiamo!

 


we love coffee

X