Prima diffusa al MUMAC!
Sabato 7 dicembre, al MUMAC la Prima della Scala di Milano con diretta dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini
Appuntamento con la grande lirica internazionale sabato 7 dicembre per la Prima scaligera della stagione 2019/2020 presso l’unico museo d’impresa inserito nel circuito Prima Diffusa, l’iniziativa del Comune di Milano che porta la Prima della Scala sul territorio della città metropolitana con un ricco palinsesto di eventi gratuiti legati all'opera.
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di lirica e di caffè, per una serata all’insegna della cultura e dello spettacolo da vivere nella suggestiva cornice di un museo d’impresa unico che, attraverso 100 macchine esposte, ulteriori 200 pezzi a disposizione per rotazioni e prestiti in tutto il mondo, un fondo librario di cui fanno parte 1.300 volumi tematici e circa 25mila documenti tra foto, brevetti, lettere e cataloghi, racconta un secolo di evoluzione di un intero settore del made in Italy, in un viaggio di epoca in epoca nel costume del nostro Paese.
Per il terzo anno consecutivo, quindi, il “Tempio del caffè” ospiterà la più prestigiosa rappresentazione della Scala di Milano, il “Tempio della musica” più riconosciuto al mondo.
L’inizio dell’evento è previsto alle 17.00 con un’introduzione del musicologo Federico Fornoni, specialista in opera italiana.
Alle 17.45 verrà proiettata la diretta di “Tosca” in Sala Temporanea, spazio che ospita gli eventi del MUMAC aperti al pubblico.
La serata si concluderà, per chi lo desidera, con visite libere e guidate alla collezione permanente del MUMAC.
Per facilitare gli spostamenti dal centro città, MUMAC mette a disposizione una navetta, su prenotazione, con partenza da Porta Genova alle 16.30 e ritorno previsto intorno alle 21.30.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al link al link mumac.it/prenotazioni