16 / 02 / 2022

#unmuseoalminuto: MUMAC tra i protagonisti del grande orologio digitale nell’ADI Design Museum a Milano

#unmuseoalminuto: MUMAC tra i protagonisti del grande orologio digitale nell’ADI Design Museum a Milano Il 15 febbraio 2022, l’ADI Design Museum di Milano ha aperto le sue porte all’iniziativa di Assolombarda e Museimpresa: #unmuseoalminuto, installazione permanente di un grande pendolo digitale che svela, un minuto dopo l’altro, immagini e storie di 110 musei d’impresa italiani, […]

#unmuseoalminuto: MUMAC tra i protagonisti del grande orologio digitale nell’ADI Design Museum a Milano

Il 15 febbraio 2022, l’ADI Design Museum di Milano ha aperto le sue porte all’iniziativa di Assolombarda e Museimpresa: #unmuseoalminuto, installazione permanente di un grande pendolo digitale che svela, un minuto dopo l’altro, immagini e storie di 110 musei d’impresa italiani, per celebrare la creatività e il saper fare delle imprese italiane.

 

 

MUMAC, Museo della macchina per il caffè di Gruppo Cimbali, è stato chiamato, insieme agli altri musei d’impresa associati a Museimpresa, a prendere parte a questo progetto: il logo del museo, nella nuova declinazione relativa al decennale che viene festeggiato quest’anno e di cui partiranno a breve le celebrazioni, si staglia su un fondale rosso che richiama immediatamente la struttura architettonica del museo, catturando l’attenzione nel suo minuto di apparizione.
L’inaugurazione è stata ripresa anche in un servizio del TG Regionale di RAI3 dove le immagini di MUMAC compaiono fra i musei d’impresa citati. Qui il video: https://youtu.be/85UX1VuHnnI

Il progetto, curato da NEO (Narrative Enviromnets Operas), vuole dar voce alle realtà dei musei e degli archivi d’impresa italiani, non solo semplici musei ma luoghi che conservano un heritage fatto di oggetti e documenti che raccontano straordinarie storie, di donne e uomini che, consapevoli della dignità del fare impresa, hanno inventato, sperimentato, prodotto, costruito benessere, lavoro, bellezza e inclusione sociale.

 

Per vedere l’installazione, basta accedere all’ingresso dell’ADI Design Museum in piazza Compasso d’Oro 1 a Milano, e subito verrete catturati da un grande orologio che rappresenta simbolicamente sul suo quadrante, con una immagine o un logo, l’identità unica e definita dei vari musei e archivi presenti, celebrando una metafora della stratificazione nel tempo della cultura di impresa. All’impatto visivo si aggiunge il movimento del pendolo, che con la sua scansione ritmica, rappresenta simbolicamente il passato, presente, futuro, e racconta l’evoluzione e la capacità che si cela dietro ogni azienda di guardare alla propria storia, di operare nell’oggi e di volgere lo sguardo al futuro in un processo di continua innovazione.

Gruppo Cimbali è anche presente all’interno della mostra permanente dell’ADI Design Museum con l’unica macchina per caffè professionale ad aver mai vinto un Compasso d’Oro: la Cimbali Pitagora, disegnata dai fratelli Castiglioni e inserita nella Wunderkammer espositiva dedicata all’anno 1962.

 


we love coffee

X