07 / 11 / 2022

XXI Settimana della Cultura d’Impresa

Prende avvio oggi la Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa per approfondire i temi relativi alla cultura d’impresa e quest’anno giunta alla sua ventunesima edizione. Dal 7 al 21 novembre un ricco e articolato programma di iniziative porta alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale custodito all’interno dei musei e degli […]

Prende avvio oggi la Settimana della Cultura d’Impresa, la rassegna di eventi promossa da Confindustria e Museimpresa per approfondire i temi relativi alla cultura d’impresa e quest’anno giunta alla sua ventunesima edizione.

Dal 7 al 21 novembre un ricco e articolato programma di iniziative porta alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale custodito all’interno dei musei e degli archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane. MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, partecipa alla rassegna con numerosi appuntamenti sia all’interno dei propri spazi che all’esterno, intessendo diverse relazioni con altri centri e luoghi di cultura da scoprire insieme: dal Museo Teatrale alla Scala di Milano, alla Fondazione Tipoteca di Cornuda, al Kartell Museo di Noviglio.

Talk, presentazioni, visite guidate, laboratori per i più piccoli e mostre temporanee caratterizzano un articolato palinsesto con relatori e ospiti che porteranno a declinare il tema di quest’anno, “A scuola d’impresa”, nelle diverse accezioni, insistendo sulla importanza della conoscenza della storia produttiva e imprenditoriale del nostro Paese, affinché le nuove generazioni possano lavorare con consapevolezza e passione ad un futuro migliore.

 

 

 

Di seguito il calendario delle iniziative, inserite anche nel programma completo della Settimana della Cultura di Museimpresa.

Sabato 12/11 ore 18.00

Archivi d’impresa per le produzioni culturali: il volume SENSO ESPRESSO

presso il Museo Teatrale alla Scala, Milano
in collaborazione con Museo Teatrale alla Scala; modera Barbara Foglia, Manager MUMAC, intervengono: Lanfranco Li Cauli, Direttore Marketing e Fund Raising Teatro alla Scala, Donatella Brunazzi, Direttore Museo Teatrale alla Scala, Pierluigi Ledda, Managing Director Archivio Storico Ricordi, Francesca Tramma, Responsabile Archivio storico Fondazione Corriere della Sera, Edgardo Ferrero, Direttore Services Gruppo Cimbali
Posti limitati, prenotazione obbligatoria su Event Brite

 

Domenica 13/11 ore 14.15

“MUMAC presents: history, lab and coffee”

presso Milan Coffee Festival, Superstudiopiù, Milano

Anna Cento, curator MUMAC, racconta il museo della macchina per caffè all’evento milanese dedicato al mondo del caffè

Ingresso a pagamento, acquisto ticket sul sito Milan Coffee Festival - Milano | Fever (feverup.com)

 

Mercoledì 16/11 ore 17.30
Energia e design: per la mente, lo spazio, la cultura

presso MUMAC, Binasco

talk a più voci sulla cultura del design con Antonella Andriani, Designer e Vicepresidente ADI, Fabio Bocchiola, CEO Repower, Valerio Cometti, Designer e fondatore V12Design, Barbara Foglia, MUMAC Manager, Valentina Sumini, Space Architect e R&D Specialist-Innovation & Product Designer COESIA
A seguire visite al museo rinnovato
Accesso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti

 

Giovedì 17/11 ore 20.45

Pausa Caffè: lo stile italiano tra caffè, industria e design
presso la Fondazione Tipoteca Italiana, Cornuda
organizzato in collaborazione con Antiga Edizioni, con Alessandro Marzo Magno, giornalista e scrittore, Fabrizia Cimbali, AD Gruppo Cimbali, Antonella Andriani, Designer e Vicepresidente ADI, Edgardo Ferrero, Services Director Gruppo Cimbali, Barbara Foglia, MUMAC Manager.

Posti limitati, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su Event Brite

 

Venerdì 18/11

MUMAC+Kartell Museo

Progetto didattico per le scuole primarie “Che cos’è un museo”

presso MUMAC, Binasco e Kartell Museo, Noviglio

visite guidate congiunte per classi delle scuole primarie

Prenotazione obbligatoria su Settimana della Cultura 

 

Domenica 20/11 ore 14.00-18.00

Apertura straordinaria e inaugurazione mostra fotografica “Esibire la Bellezza”

presso MUMAC, Binasco

alle 16.00 inaugurazione della mostra fotografica temporanea collettiva di Loredana Celano, Nicola Galli, Roberto Rognoni dedicata al decennale di MUMAC con Roberto Mutti, direttore artistico Photofestival; in collaborazione con AIFoto/Photofestival e PhotoSHOWall

Visite libere e guidate al museo rinnovato con Enrico Maltoni, collezionista e co-fondatore MUMAC

Accesso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti

 

Lunedì 21/11 ore 17.00

MUMAC+Kartell Museo

Maestri e allievi nel design

presso Kartell Museo, Noviglio e MUMAC, Binasco

visita guidata tematica “Maestri e allievi nel design Kartell” al Kartell Museo e “Maestri e allievi nel design delle macchine per caffè ieri e oggi” al Mumac.

Ore 15.30 visita guidata al Kartell Museo

Ore 17.00 visita guidata al MUMAC

Prenotazione obbligatoria su mumac.it

 


we love coffee

X