Luci accese a porte chiuse -
A cura di – Margherita Pogliani –
Se il buon anno si vede dal mattino, sedetevi a godere un caffè con noi, assistendo al primo tour digitale del 2021 in un luogo avvolgente e inaspettato.
A cura di – Margherita Pogliani –
Se il buon anno si vede dal mattino, sedetevi a godere un caffè con noi, assistendo al primo tour digitale del 2021 in un luogo avvolgente e inaspettato.
I generatori di esperienza, cultura, consapevolezza si possono paragonare a veri e propri acceleratori di crescita. Per la persona e per la società.
A cura di – Beatrice Speranza –
Se imparassimo a porre attenzione a tutto ciò che ci circonda sono certa che daremmo più valore anche ai piccoli gesti quotidiani.
A cura di – Valerio Cometti –
L’attività creativa deve abbracciare e stimolare tutti i sensi e coinvolgere l’utente finale in un’esperienza complessiva unica, al punto che nel mio studio parliamo sempre più di “experience design”.
Claudio Abbado diceva che “La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche, i musei sono come tanti acquedotti”.
Il museo di casa Cimbali vince l’Elefantino d’oro del Festival Italiano degli eventi e della Live Communication 2018, nella categoria BLA
In occasione della giornata nazionale delle famiglie al museo, la storia di un chicco di caffè rivela che ogni bambino è un terreno fertile per un futuro migliore
MUMAC invita i bambini a “Foto-giochiamo” il 10 giugno per immortalare la Milano PhotoWeek con la creatività più genuina, allenando i sensi al bello e al buono che c’è vicino a noi
Dall’espresso alle estrazioni alternative, dalla storia agli abbinamenti, dagli incontri alle degustazioni, i primi tre giorni italiani di kermesse ad alto tasso espresso
Milano diventa capitale della fotografia con due mesi di scatti d’autore che attestano l’importanza del passato per anticipare il futuro