La bellezza delle macchine del caffè -
Sguardi inediti dall’archivio storico di Mumac
Sguardi inediti dall’archivio storico di Mumac
A cura di – Lanfranco Li Cauli –
Le grandi storie, prima o poi, sono destinate a incontrarsi.
A cura di – Margherita Pogliani –
Il liberty da sempre m’ispira, mi apre cuore e mente, m’incanta. Oggi lo associo, realmente e metaforicamente, a una delle più belle realtà di museo di impresa che conosca: MUMAC.
Claudio Abbado diceva che “La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche, i musei sono come tanti acquedotti”.
Per Specialty non si intendono solo produzioni di micro lotti di caffè curati ad un livello tale da avere profili sensoriali straordinari. Per Specialty si intende anche un’esperienza diversa, un cultura raffinata, un’attenzione al cliente, un impegno professionale.
Micro lotti, produzioni curate in modo maniacale con profili sensoriali straordinari. Il termine Specialty Coffee fu coniato anni fa da Erna Knutsen proprio per significare quei caffè che andavano “oltre gli standard commerciali”.
V60, Chemex, Aeropress, Cold Brew, Syphon: l’estrazione alternativa ha diverse tecniche, sempre più interessanti