Perché Be our Guest -
A cura di – Team MUMAC –
Questo progetto trasforma un gesto ormai scontato, come sorseggiare un caffè, in un atto simbolico ricco di nuovi significati.
A cura di – Team MUMAC –
Questo progetto trasforma un gesto ormai scontato, come sorseggiare un caffè, in un atto simbolico ricco di nuovi significati.
A cura di – Margherita Pogliani –
Il liberty da sempre m’ispira, mi apre cuore e mente, m’incanta. Oggi lo associo, realmente e metaforicamente, a una delle più belle realtà di museo di impresa che conosca: MUMAC.
Disegnare il progetto è l’inizio di un circuito che vede intuizioni trasformate in idee, che si plasmano in modelli, che diventano prototipi e possibili prodotti.
Claudio Abbado diceva che “La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri, le biblioteche, i musei sono come tanti acquedotti”.
Per Specialty non si intendono solo produzioni di micro lotti di caffè curati ad un livello tale da avere profili sensoriali straordinari. Per Specialty si intende anche un’esperienza diversa, un cultura raffinata, un’attenzione al cliente, un impegno professionale.
Micro lotti, produzioni curate in modo maniacale con profili sensoriali straordinari. Il termine Specialty Coffee fu coniato anni fa da Erna Knutsen proprio per significare quei caffè che andavano “oltre gli standard commerciali”.
Caldo e accorgente come un abbraccio, il caffè di Natale apre o chiude momenti intimi di rara presenza. Per questo anche i puristi ci permetteranno qualche digressione sul tema, affinché il suo aroma amplifichi questa giornata speciale.
Da Parigi a Milano, dal Brasile alla Korea, le macchine per il caffè collezionate da MUMAC girano il mondo testimoniando l’importanza della condivisione di cultura
Tanti auguri al “padre del design italiano”. Nasceva oggi a Milano nel 1918, Achille Castiglioni, il designer che ha rivoluzionato l’industria del Novecento, trasformando con curiosità e ironia il quotidiano in straordinario.
Lo spirito del caffè viene celebrato in occasione dell’International Coffee Day e di MilanoCaffè con una serie di esperienze e narrazioni di valore nell’avvolgente ambiente di MUMAC