Luci accese a porte chiuse -
A cura di – Margherita Pogliani –
Se il buon anno si vede dal mattino, sedetevi a godere un caffè con noi, assistendo al primo tour digitale del 2021 in un luogo avvolgente e inaspettato.
A cura di – Margherita Pogliani –
Se il buon anno si vede dal mattino, sedetevi a godere un caffè con noi, assistendo al primo tour digitale del 2021 in un luogo avvolgente e inaspettato.
Nessuna chiusura, nessun orario: molti dei musei di Milano hanno sempre mantenuto aperte le loro porte in modo virtuale, raccontandosi attraverso Pausa Caffè MuseoCity.
Sguardi inediti dall’archivio storico di Mumac
A cura di – Lanfranco Li Cauli –
Le grandi storie, prima o poi, sono destinate a incontrarsi.
A cura di – Lucia Del Pasqua –
Ecco la seconda puntata delle chicche (è il caso d dirlo!) trovate nella MUMAC Library.
A cura di – Team MUMAC –
Questo progetto trasforma un gesto ormai scontato, come sorseggiare un caffè, in un atto simbolico ricco di nuovi significati.
A cura di – Margherita Pogliani –
Il liberty da sempre m’ispira, mi apre cuore e mente, m’incanta. Oggi lo associo, realmente e metaforicamente, a una delle più belle realtà di museo di impresa che conosca: MUMAC.
Milano diventa capitale della fotografia con due mesi di scatti d’autore che attestano l’importanza del passato per anticipare il futuro
Dal 1910 a oggi cambia completamente non solo la preparazione dell’espresso ma anche il modo di servirlo, intenderlo, assaporarlo. Una mostra al Cube Design Museum celebra la Passione Italiana, attraverso le macchine iconiche italiane.
L’innovazione dell’espresso avviene anche nella comunicazione, con i nuovi micro racconti in video firmati da una nota blogger. Per scoprire deliziose storie al profumo di caffè.