Coffee colours design

Dalla street art ai coffee in good spirits, dal cooking design alle graphic novel: colore e sapore caratterizzano il Fuorisalone 2018 di Faema e Mumac

Extra-ordinary design, arte, colore, sapore. Vibranti emozioni caratterizzano la Milano Design Week 2018 del gruppo Cimbali che sprigiona energia e innovazione in performance originali, dove scoprire un mix di arte e caffè davvero inedito.

Art&Caffeine

Nel cuore pulsante di City Life, all’interno di Habitat, storico brand di arredo e design fondato a Londra negli anni ’60, si alternano una serie di coffee experience che inaugurano Le café habitat, bar con suggestivo dehor panoramico sulle torri disegnate da Zaha Hadid.

Dopo il successo del Fuorisalone dello scorso anno in via Ventura, la Faema E 71 – tra le migliori interpreti del caffè d’autore – si sposta nello Shopping District d’avanguardia di Milano, profumandolo con il suo format Art&Caffeine, dedicato alla conoscenza del caffè e all’arte della sua estrazione. Tra i pezzi più iconici delle collezioni Habitat, si profila quindi una settimana all’insegna di un’originale full immersion non solo della preparazione dell’espresso ma anche di degustazioni alternative guidate da esperti torrefattori e latte artist. Da segnalare gli show cooking a base di caffè con la food blogger Alice Balossi e i coffee in good spirits preparati ogni sera con brand ambassador di Pernod Ricard, tra le più prestigiose spirit company al mondo.

Altrettanto originale anche la partnership di Faema con Cinelli, marchio milanese leader nel panorama mondiale del ciclismo a “scatto fisso”, che permette di ammirare un’importante esposizione di telai d’acciaio, tra cui Nemo Tig, fresco vincitore della menzione speciale al prestigioso premio di design ADI Compasso d’Oro.

Coffee Street Art

Una Milano Design Week 2018 coronata infine da note di colore, con due live painting events straordinari: uno, sempre da Habitat, interpretato da Massimo Giacon, gigante del fumetto e della graphic novel, l’altro invece lungo tutto il muro perimetrale di MUMAC, a Binasco, dove per due settimane quattro street artist locali dipingono in diretta fino al termine del Salone del Mobile, ispirandosi alla filiera del caffè, dalla piantagione all’erogazione.

Un’iniziativa stimolante per riqualificare l’intera via con un’opera di forte impatto comunicativo ma anche per valorizzare la voglia di esprimersi dei quattro artisti, che diventano promotori di un nuovo codice di rispetto dei luoghi in cui vivono.

Tutti eventi, storie e colori da seguire perché creano valore, trasmettendo emozioni e nuovi modi di gustare il classico espresso.

Info utili

Habitat

CityLife – Galleria Ferrieri 2

Il calendario completo e aggiornato degli eventi in programma è disponibile sui siti faema.it e habitat-italia.com.

 

MUMAC

Il 22 aprile, in occasione della chiusura del Fuorisalone, i visitatori avranno la possibilità di assistere al completamento dell’opera in diretta. Seguirà la visita al museo.