Nel 2019 in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, con MUMAC abbiamo lanciato proprio qui la sezione “Be our Guest!” per rispondere all’invito di ICOM ai musei a diventare “hub culturali” e polo di riferimento per il proprio contesto a livello locale, nazionale e internazionale. Abbiamo dato vita così ad una piattaforma, crocevia di spunti di riflessione, idee, contaminazioni e partecipazione attraverso articoli di firme che, a vario titolo, hanno un collegamento con il museo: penne diverse per raccontare il mondo che gravita intorno al MUMAC, dal caffè al design, dai musei alle imprese, dal cinema alla fotografia, dalla formazione alla degustazione, dal collezionismo all’arte.
Oggi consapevoli di questo momento che stiamo attraversando, del tutto inaspettato e fuori dal tempo e dallo spazio, stiamo costruendo attraverso i contenuti del museo un nuovo modo di raccontarlo grazie alle diverse opportunità offerte dalla tecnologia digitale.
E così abbiamo offerto l’opportunità di tour virtuali, di visite a mostre on line, di diffusione di contenuti inediti del nostro heritage e dai nostri archivi per condividere arte, cultura e bellezza attraverso i canali digitali del museo, in un momento in cui più che mai il caffè diventa simbolo di calore, gusto, passione, socialità (scopri qui tutte le iniziative on line di MUMAC).
Non poteva per questo mancare un appuntamento che desse volto e voce a coloro che in questi mesi hanno contribuito ad arricchire i contenuti che trovate in questa sezione del sito attraverso spunti, riflessioni, approfondimenti realizzando una nuova iniziativa, Be our Social Guest.
Proprio per contribuire a far sentire le persone più vicine in questo momento, abbiamo quindi pensato di utilizzare il caffè come trait d’union, con un appuntamento settimanale su Instagram, previsto dal 23 aprile ogni giovedì alle 15.00, con alcune stories che prendono spunto dal caffè, simbolo della socialità e della condivisione, per coinvolgere interlocutori che a diverso titolo abbiano avuto a che fare con noi: ospiti che di volta in volta raccontano cosa rappresenta per loro il caffè in questo particolare momento con interviste flash per scoprire il loro volto e i loro pensieri.
Tutte le stories rimarranno in evidenza sul canale Instagram @mumacmuseo mentre il blog sul sito continuerà ad arricchirsi di nuovi approfondimenti all’insegna degli hashtag #iorestoacasa,#laculturanonsiferma e #DistantimauniticonMumac #museiapertimuseichiusi
Team MUMAC
Barbara Foglia
Cinzia Cona