MUMAC miglior location per eventi culturali, sportivi, musicali

Il museo di casa Cimbali vince l’Elefantino d’oro del Festival Italiano degli eventi e della Live Communication 2018, nella categoria BLA

“Moderno, innovativo, interattivo. Ma con un cuore e un’anima aperta e definita”. Così è apparso MUMAC ai giurati del Bea – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018, che hanno premiato il museo come miglior location per eventi culturali, musicali e sportivi.

A confermare l’unicità della struttura è stata anche Sabrina Corti, Project Manager di Next Group, che ha trionfato ai Best Event Awards 2018 vincendo, tra 289 iscritti, il primo premio assoluto e alcuni degli Elefantini d’oro più ambiti: miglior evento, migliore agenzia, migliori direttori creativi.

premio_migliore_location

Il cuore di MUMAC
“Mi ha colpita molto la presentazione della responsabile di MUMAC, Barbara Foglia, perché ha fatto vivere il museo di gruppo Cimbali come un luogo ricco di energia, stimolante, coinvolgente, permettendoci di toccare con mano la storia che custodisce e la cultura che si impegna a trasmettere. Oggi abbiamo sempre più bisogno di luoghi, persone e situazioni che riescano ad accogliere con eleganza e lievità, svelando al contempo una densità di valori”, ha affermato Sabrina Corti.

Best Event per Next Group
Grande soddisfazione, quindi, per MUMAC e per Next Group, protagonista indiscusso della 15esima edizione del premio di ADC Group dedicato all’industry degli eventi, grazie all’evento di lancio della Ferrari Portofino “Open up to a new breed”, dove il reveal del nuovo gioiello di casa Ferrari, realizzato nel contesto ideale e irripetibile dell’omonima cittadina ligure, è stato presentato dall’agenzia su un teatro galleggiante sul mare. Un evento tanto creativo quanto complesso, dove uno schermo ipertecnologico si apriva sulla cittadina, illuminata da un light show, e faceva da sfondo alla nuova Ferrari che entrava sul palco incorniciata da Portofino stessa, con la piazza “apparecchiata” in esclusiva per una cena di gala diffusa. “Oltre al nostro team interno, sono state coinvolte più di 200 persone, tra cui ingegneri, sommozzatori, tecnici da tutta Europa che hanno realizzato con noi questa enorme piattaforma e hanno contribuito a generare stupore ed emozione in un pubblico estremamente sofisticato ed esigente”, ha commentato Marco Jannarelli, Presidente di Next Group.

Visita emozionale
Stupore ed emozione che genera anche una visita al MUMAC e alla mostra temporanea che resterà aperta ancora per poco in Hangar 100 “TECHNOLOGY HEART HUMAN MIND”. Un modo diverso per fluttuare tra calde curve rosse, vivendo la miglior location d’Italia attraverso un’esperienza multisensoriale straordinaria, che permette di immergersi letteralmente nella cultura del caffè espresso.