MUMAC, museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali che ancora oggi, grazie alle collezioni Cimbali (con i brand La Cimbali e Faema) e Maltoni, è la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine da espresso, chiude il 2017 con record di presenze sia fisiche che virtuali grazie anche a un calendario ricco di iniziative originali e al rinnovato sito Mumac.it.
Conoscere, infatti, il mondo che si nasconde in una tazzina da caffè permette di gustarne in modo più consapevole il valore, le note, il gusto pieno. Per esempio, sapevate che la trasparenza della filiera produttiva di una miscela di qualità si sente in bocca e tocca il cuore? Oppure che i primi chicchi furono scoperti dalle capre? E, ancora, conoscete le note sensoriali di un buon caffè? Ne conoscete i riti e i ritmi?
Innumerevoli sono le varietà di una delle bevande più note e diffuse al mondo. Per questo MUMAC ha festeggiato i suoi primi cinque anni valorizzando ancora di più il caffè in tutte le sue declinazioni, ridisegnando e arricchendo il sito web che oggi accoglie i visitatori con grandi foto, lanci degli ultimi eventi e contenuti ancora più diversificati. Per coinvolgere tutti i sensi ci sono interessanti novità: pagine dinamiche dove scoprire in modo interattivo le caratteristiche e le meraviglie che si nascondono tra le onde rosse di MUMAC, navigando tra epoche e testimoni, interviste ai protagonisti della storia delle macchine per espresso e informazioni utili.
Ma soprattutto, volendo rendere consapevoli del valore di un buon caffè, che in Italia è sempre più per scontata, ecco la nuova area We Love Coffee, dove è tangibile l’impegno dell’azienda per diventare un punto di riferimento della cultura del caffè in continua evoluzione. Dalle leggende sulle prime estrazioni ai testimoni del ciclismo più memorabile, dalle ultime tendenze alle passioni che profumano di caffè: su Mumac.it si gustano ogni giorno i segreti dei coffee tender e note inedite per coglierne sempre meglio il gusto. Letteralmente dulcis in fundo un dinamico coffeewall che, come una cascata densa e liquida, vi renderà partecipi (e protagonisti) dei migliori post e foto che sono stati pubblicati sui social.
Perché al MUMAC il caffè è una storia senza fine.