Pedalando per 5 minuti quanta energia si produce?
Questa è una delle scoperte che si può fare al Mumac domenica 30 settembre quando, in occasione della Milano Green Week – manifestazione del Comune di Milano, firmata da YES MILANO che coinvolge la città metropolitana, anche il museo delle macchine da caffè professionali si tinge di verde, invitando grandi e piccoli a sfidarsi per produrre energia sostenibile in modo sempre più consapevole.
Grazie ai bicigeneratori®, biciclette alla cui ruota posteriore è stato applicato un generatore di corrente sarà possibile capire quanta forza cinetica prodotta dalla pedalata viene trasmessa al generatore e, come in una dinamo, produrre energia elettrica pulita attraverso la forza meccanica.
Riciclattoli
Un’apertura speciale, quindi, con laboratorio per bambini da 5 a 11 anni che, attraverso giochi e indovinelli, scoprono le 10 regole della Green Economy per non sprecare e imparare a rispettare l’ambiente, trasformando oggetti di scarto in originali “riciclattoli”. Gruppo Cimbali crede, infatti, fermamente che l’ambiente sia un bene comune da salvaguardare. Perché insieme ai nostri figli possiamo ridurre gli effetti delle nostre azioni.
Pedalando sui bicigeneratori®
Così, mentre i bimbi si applicano con i “riciclattoli”, gli adulti sono invitati non solo a visitare il museo e la mostra “Technology heart, Human mind”, ma anche a “gare di pedalata statica” che permette loro di scoprire quanta fatica serva per trasformare la propria attività fisica in energia elettrica. Strumento stimolante e divertente per toccare con mano concetti astratti come l’energia, i bicigeneratori® sono una macchina del tempo che ci fa tornare a quando la fonte principale di energia erano i muscoli dell’uomo e degli animali. Se pensiamo che un generatore simile produce una corrente di circa 12 volt, variando di tensione e intensità a seconda della velocità di pedalata, impariamo a fare un uso più accorto e consapevole dell’energia elettrica.
Info utili
- Il Museo sarà aperto dalle 14:00 alle 17:30
- Inizio laboratorio bambini: ore 15:00 – La partecipazione al laboratorio è previa iscrizione (i posti sono limitati). Per iscrizioni: mumac@gruppocimbali.com
- Visita guidata gratuita per i genitori: dalle 15:30, all’esposizione e alla mostra “Technology heart, Human mind“